Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. - Extravecchio con Astuccio in Cartone - 100 ml Acetaia Giuseppe Giusti Aceto Prodotti
La massima espressione dell’arte acetiera della famiglia giusti. Una sola goccia contiene tempo e passione, quelli delle generazioni che ci hanno preceduto. Straordinariamente complesso e corposo dal colore bruno carico e brillante è capace di offrire un ricco e armonioso crescendo di fragranze. Così dolce e vellutato da esaltare qualsiasi ricetta. - Ingredienti: Mosto cotto di uve Trebbiano e Lambrusco. Invecchiamento: Almeno 25 anni in batterie di botticelle di capacità crescente e tipi di legno differenti, secondo il metodo dei “rincalzi e travasi”. Prelievo di una limitata quantità dalla botticella più piccola. - Abbinamenti: Da assaporare da solo o centellinato a gocce. Scaglie di Parmigiano Reggiano, grigliate di crostacei, fragole mature, gelati di creme. - Il più antico produttore al mondo. Secondo i registri dell’epoca, già nel ‘500 la famiglia Giusti produceva prelibatezze per le migliori tavole emiliane. La fondazione ufficiale della Casa risale al 1605. Ambasciatore italiano. Mentre la Belle-Époque celebrava il piacere dell’arte e della tavola, gli Aceti Balsamici Giusti conquistavano la borghesia di mezza Europa, ottenendo riconoscimenti a fiere ed esposizioni internazionali. - Maestria acetiera La ricetta del balsamico, un segreto tramandato a voce, di padre in figlio nel corso dei secoli. Un sapere antico, patrimonio immateriale di Modena, fatto di gesti e tradizioni non scritte che la famiglia Giusti custodisce con cura e dedizione. Il Gran Deposito Un tesoro “di legni”, ciascuno intriso del proprio aroma e della propria storia. Antiche botti che risalgono al 1600, al 1700 e al 1800 che danno vita alla più antica collezione al mondo. Aceto Acetaia Giuseppe Giusti GST-703-A
La massima espressione dell’arte acetiera della famiglia giusti. Una sola goccia contiene tempo e passione, quelli delle generazioni che ci hanno preceduto. Straordinariamente complesso e corposo dal colore bruno carico e brillante è capace di offrire un ricco e armonioso crescendo di fragranze. Così dolce e vellutato da esaltare qualsiasi ricetta. - Ingredienti: Mosto cotto di uve Trebbiano e Lambrusco. Invecchiamento: Almeno 25 anni in batterie di botticelle di capacità crescente e tipi di legno differenti, secondo il metodo dei “rincalzi e travasi”. Prelievo di una limitata quantità dalla botticella più piccola. - Abbinamenti: Da assaporare da solo o centellinato a gocce. Scaglie di Parmigiano Reggiano, grigliate di crostacei, fragole mature, gelati di creme. - Il più antico produttore al mondo. Secondo i registri dell’epoca, già nel ‘500 la famiglia Giusti produceva prelibatezze per le migliori tavole emiliane. La fondazione ufficiale della Casa risale al 1605. Ambasciatore italiano. Mentre la Belle-Époque celebrava il piacere dell’arte e della tavola, gli Aceti Balsamici Giusti conquistavano la borghesia di mezza Europa, ottenendo riconoscimenti a fiere ed esposizioni internazionali. - Maestria acetiera La ricetta del balsamico, un segreto tramandato a voce, di padre in figlio nel corso dei secoli. Un sapere antico, patrimonio immateriale di Modena, fatto di gesti e tradizioni non scritte che la famiglia Giusti custodisce con cura e dedizione. Il Gran Deposito Un tesoro “di legni”, ciascuno intriso del proprio aroma e della propria storia. Antiche botti che risalgono al 1600, al 1700 e al 1800 che danno vita alla più antica collezione al mondo. Aceto Acetaia Giuseppe Giusti GST-703-A