La storia della azienda inizia nel lontano 1890, quando Alfonso Priorelli, all’epoca poco più che ventenne, ereditò dal padre Luigi la tenuta Podere Castagna Alta, situata in una delle più caratteristiche zone dell’Umbria, tra le splendide colline che collegano Assisi, Gubbio e Perugia. Il giovane Alfonso, al suo arrivo alla tenuta, trovò una situazione in stato di abbandono e degrado, ma capì subito che il territorio era fortemente vocato all’olivicoltura grazie al suo microclima e ai suoi terreni calcarei e iniziò un intenso lavoro volto a recuperare i vecchi oliveti risalenti al ‘700 e a crearne dei nuovi. In pochi anni, grazie alle sue innate qualità di olivicoltore e a molti sacrifici, raggiunse il suo obiettivo: la produzione di quell’olio eccellente che lui amava chiamare “il mio oro verde”. Dopo vari avvicendamenti generazionali, a 100 anni dall’inizio dell’attività intrapresa da Alfonso, l’Azienda, a partire dagli anni ’90, ha un nuova spinta vitale grazie all’intervento di Massimo e Paolo Pencelli, pronipoti del fondatore, che hanno deciso di investire nuove risorse nell’attività olivicola. I fratelli, al loro esordio in azienda, si rendono immediatamente conto che per far conoscere i propri extra vergini fuori dall’Umbria devono puntare sull’eccellenza, quindi sulla produzione di olii di grande livello. Grazie ad investimetni mirati, nascono così nuovi oliveti intensivi, un nuovo frantoio a ciclo continuo, un impianto di imbottigliamento sotto camera sterile ed un ampio locale di stoccaggio climatizzato. Tutto questo è stato realizzato nel rispeto della natura; il Podere Castagna Alta è infatti un’azienda biologica certificata dal 1997.
-5% di sconto nel carrello. Per tutto il mese tutti i prodotti in offerta. Approfittane subito!
Via Pavia 23 20814 Varedo (MB)
P. Iva: 08239120960 | +390362580932 | info@yeseatis.com | Lun-Ven 9-13 e 14-18
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito.
Ulteriori informazioni
Se esci dal banner senza accettare o approfondire, continuerai a navigare con l'impostazione che hai già dato; in mancanza di impostazione saranno impiegati i soli cookie di natura tecnica *Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina Impostazioni dei cookie tramite il link disponibile nel footer del sito.
La storia della azienda inizia nel lontano 1890, quando Alfonso Priorelli, all’epoca poco più che ventenne, ereditò dal padre Luigi la tenuta Podere Castagna Alta, situata in una delle più caratteristiche zone dell’Umbria, tra le splendide colline che collegano Assisi, Gubbio e Perugia. Il giovane Alfonso, al suo arrivo alla tenuta, trovò una situazione in stato di abbandono e degrado, ma capì subito che il territorio era fortemente vocato all’olivicoltura grazie al suo microclima e ai suoi terreni calcarei e iniziò un intenso lavoro volto a recuperare i vecchi oliveti risalenti al ‘700 e a crearne dei nuovi. In pochi anni, grazie alle sue innate qualità di olivicoltore e a molti sacrifici, raggiunse il suo obiettivo: la produzione di quell’olio eccellente che lui amava chiamare “il mio oro verde”. Dopo vari avvicendamenti generazionali, a 100 anni dall’inizio dell’attività intrapresa da Alfonso, l’Azienda, a partire dagli anni ’90, ha un nuova spinta vitale grazie all’intervento di Massimo e Paolo Pencelli, pronipoti del fondatore, che hanno deciso di investire nuove risorse nell’attività olivicola. I fratelli, al loro esordio in azienda, si rendono immediatamente conto che per far conoscere i propri extra vergini fuori dall’Umbria devono puntare sull’eccellenza, quindi sulla produzione di olii di grande livello. Grazie ad investimetni mirati, nascono così nuovi oliveti intensivi, un nuovo frantoio a ciclo continuo, un impianto di imbottigliamento sotto camera sterile ed un ampio locale di stoccaggio climatizzato. Tutto questo è stato realizzato nel rispeto della natura; il Podere Castagna Alta è infatti un’azienda biologica certificata dal 1997.