-5% di sconto nel carrello. Per tutto il mese tutti i prodotti in offerta. Approfittane subito!
Descrizione
Prodotto ottenuto dalla fesa ricavata da cosce di bovino adulto successivamente salata, pressata in forma pseudocilindrica, insaccata in budello e stagionata.Al termine della stagionatura la bresaola della Valtellina IGP viene commercializzata in tre formati principali descritti in seguito. Il marchio IGP, conferitoci dal Consorzio per la Tutela della Bresaola della Valtellina nell'anno 2000, garantisce ulteriormente il consumatore circa la qualità assoluta del prodotto ed il rispetto scrupoloso del Disciplinare di Produzione in ogni fase della lavorazione.La produzione avviene esclusivamente in Valtellina la quale, per il suo clima asciutto e le sue temperature non particolarmente elevate anche durante la stagione estiva, è ideale per consentire alle carni una corretta fase di stagionatura senza innescare processi di fermentazione anomali.In generale, per la produzione della Bresaola vengono utilizzate le fasce muscolari della coscia di bovino (punta d'anca, fesa, sottofesa, magatello, sottosso). Nel caso specifico viene utilizzata la parte pi๠pregiata, ovvero la punta d'anca (o fesa senza copertina).Prodotti di qualità . Un motivo d'orgoglio per Cantaluppi Tavernerio che, da decenni, fonda la sua attività sulla ricerca dei migliori fornitori presenti sul mercato per dare ai suoi clienti il meglio che si puà², al giusto prezzo.Il marchio Cantaluppi, del resto, è garanzia di serietà , una professionalità che si traduce nell'attenta valutazione degli alimenti da commerciare dal produttore al consumatore finale.
YESEATIS nasce per dimostrare che i migliori prodotti dell'enogastronomia italiana possono essere accessibili a tutti e per diffondere la filosofia di un'alimentazione consapevole, sana e gustosa attraverso la scoperta delle eccellenze italiane. Da YESEATIS si acquista, si mangia, si impara l'alta qualità , si condivide il piacere del buon gusto italiano!
Via Pavia 23 20814 Varedo (MB)
P. Iva: 08239120960 | +390362580932 | info@yeseatis.com | Lun-Ven 9-13 e 14-18
Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito.
Ulteriori informazioni
Se esci dal banner senza accettare o approfondire, continuerai a navigare con l'impostazione che hai già dato; in mancanza di impostazione saranno impiegati i soli cookie di natura tecnica *Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina Impostazioni dei cookie tramite il link disponibile nel footer del sito.
Bresaola Punta d'Anca della Valtellina IGP Sottovuoto ( 3,5-4 kg. circa) - Salumi Cantaluppi CAN_350501
Salumi Cantaluppi CAN_350501 Bresaola Punta d'Anca della Valtellina IGP Sottovuoto ( 3,5-4 kg. circa). Prodotto ottenuto dalla fesa ricavata da cosce di bovino adulto successivamente salata, pressata in forma pseudocilindrica, insaccata in budello e stagionata.Al termine della stagionatura la bresaola della Valtellina IGP viene commercializzata in tre formati principali descritti in seguito. Il marchio IGP, conferitoci dal Consorzio per la Tutela della Bresaola della Valtellina nell'anno 2000, garantisce ulteriormente il consumatore circa la qualità assoluta del prodotto ed il rispetto scrupoloso del Disciplinare di Produzione in ogni fase della lavorazione.La produzione avviene esclusivamente in Valtellina la quale, per il suo clima asciutto e le sue temperature non particolarmente elevate anche durante la stagione estiva, è ideale per consentire alle carni una corretta fase di stagionatura senza innescare processi di fermentazione anomali.In generale, per la produzione della Bresaola vengono utilizzate le fasce muscolari della coscia di bovino (punta d'anca, fesa, sottofesa, magatello, sottosso). Nel caso specifico viene utilizzata la parte pi๠pregiata, ovvero la punta d'anca (o fesa senza copertina).Prodotti di qualità . Un motivo d'orgoglio per Cantaluppi Tavernerio che, da decenni, fonda la sua attività sulla ricerca dei migliori fornitori presenti sul mercato per dare ai suoi clienti il meglio che si puà², al giusto prezzo.Il marchio Cantaluppi, del resto, è garanzia di serietà , una professionalità che si traduce nell'attenta valutazione degli alimenti da commerciare dal produttore al consumatore finale.